Home » La veste dell'infinito amore » La veste dell’infinito amore

Category Archives: La veste dell’infinito amore

Come la pioggia

Sulle montagne artiche. “Il pastore d’Islanda” di G. Gunnarsson

Gunnar Gunnarsson, Il pastore d’Islanda, Iperborea, Milano, 2016 (prima edizione) Recensione di Chiara Rantini Il pastore d’Islanda è un racconto lungo in cui si narrano le vicende di Benedikt, un uomo di 54 anni che, ormai da 27 anni, all’inizio di ogni inverno, nel periodo dell’Avvento, lascia la costa islandese dove abita per addentrarsi sugli […]

Boris Borisovič Ryžij. L’ultimo poeta sovietico e il primo di nuova generazione

di Chiara Rantini Quest’anno ricorre il ventennale della morte del poeta russo Boris Borisovič Ryžij. Molto conosciuto in patria, in Europa e soprattutto in Italia, è noto solo agli addetti ai lavori e a chi s’interessa di letteratura russa contemporanea. Poeta di un’epoca di transizione, resta ai margini proprio perché difficilmente inquadrabile in un movimento […]

“Qualcuno si ricorderà di noi”, un testo teatrale di Alessia Pizzi

Alessia Pizzi, Qualcuno si ricorderà di noi, testo teatrale, Fusibilia Libri, 2020 Ispirandosi all’antichità greca, Alessia Pizzi ci conduce in una pièce di un solo atto a colloquio con tre poetesse di età ellenistica: Erinna, Anite e Nosside. Vittime di un ingiustificato oblio, l’autrice compie la lodevole operazione di portare all’attenzione dei lettori la loro […]

Stefano Fortelli e la dark-poetry

INTERVISTA a cura di Chiara Rantini Chi è Stefano Fortelli? Quando ha avuto inizio la passione per la scrittura e perché? Ammesso che Stefano Fortelli esista, oggi è in larga parte la personalità che si evince dai suoi scritti. Ho cominciato a scrivere circa sette anni fa, ma non mi sento appassionato di scrittura più […]

COCCI DI BOTTIGLIA, silloge di Benedetto Ghielmi

Benedetto Ghielmi, Cocci di bottiglia, 2000diciassette ed., 2020 Cocci di bottiglia è la prima raccolta poetica di Benedetto Ghielmi, autore molto attivo nel panorama degli scrittori emergenti. Già dal titolo, si ha la sensazione di entrare in un mondo frantumato dove però, l’intenzione del poeta è quella di ricomporre ciò che è andato in pezzi. […]

LA VESTE DELL’INFINITO AMORE, edita la nuova raccolta poetica

La veste dell’infinito amore è la nuova raccolta poetica di Chiara Rantini, edita da Ensemble edizioni, Roma, maggio 2025

 

«Questo libro è un viaggio sincero, perché l’autrice è nello specchio, immaginata dalla poesia che riflette se stessa».

Francesco Giorgi

«L’autrice ci fa dunque sentire immersi in una musicalità poetica la cui atmosfera trova giusto seguito e risoluzione in quest’ultima opera come in una successione di movimenti musicali».

Paolo Donati

 

UN PERCORSO DI VITA E DI CRESCITA INTERIORE

La vita è un percorso. Da quando scrivo e leggo poesie questa affermazione è divenuta ancora più vera. L’atto di scrivere è in sé un cammino di cui non sappiamo il termine.

Credo che sia un cammino meraviglioso perché apre universi sconosciuti, stabilisce collegamenti laddove lo sguardo del senso comune vedrebbe interruzione e discontinuità.

Con la poesia ho visitato la Siberia, sono entrata in contatto con il mondo della natura, traducendo in parole emozioni, sensazioni, incontri sperimentati nella vita reale; mi sono liberata del tempo, ho dialogato in altri linguaggi con altre dimensioni. Questo percorso non sarebbe stato possibile se non avessi compreso la fondamentale importanza della dimensione del contatto, della relazione e dell’abbandono di stereotipi mentali.

Vita e poesia dunque, si tengono sotto braccio sulla via della conoscenza.

nel flusso verde di poesia

salgo a tentoni

ai rami sporgenti

Il volume è acquistabile qui:

La veste dell’infinito amore – Ensemble